ASEV

obbiettivo sviluppo
Sede legale:

Via delle Fiascaie, 12 – 50053 Empoli (FI)

Telefono

+39 0571 76650

Skype:

XX

ASEV

ASEV SpA nasce nel 1998 per volontà degli 11 Comuni dell’Empolese Valdelsa, della Camera di Commercio e delle Associazioni di Categoria. Attualmente ha circa 30 dipendenti. Sostiene con propri esperti e operatori l’organizzazione dei Servizi per l’Impiego fin dal 2000. Ha coordinato per oltre 15 anni come capofila di un ATI, i Servizi di Politica attiva del Lavoro presenti nelle tre sedi (2 CPI e un ST) dell’ex Circondario dell’Empolese Valdelsa, supportando l’ente e il territorio anche nel reperimento di ulteriori risorse Europee per lo sviluppo di strumenti e metodiche per l’inserimento socio lavorativo in particolare delle fasce più deboli.
Ha una specifica area dedicata alla progettazione europea.

    Organizza da tre anni La Bussola del Lavoro in collaborazione con il Comune di Empoli e i Servizi per l’Impiego locali, una due giorni di opportunità di confronto per i cittadini e le imprese (circa 1000 cv raccolti dalle imprese partecipanti).
    Ha gestito l’Osservatorio sul Mercato del Lavoro dell’Empolese Valdelsa e l’Osservatorio Socio Economico.
    ASEV, agenzia formativa accreditata, caratterizza le proprie attività grazie a rapporto continuativo con il mondo imprenditoriale, supportando le aziende con specifici servizi consulenziali e formativi. Fa parte del Polo Toscano di Innovazione per le Nanotecnologie, gestisce la Scuola di Ceramica di Montelupo e l’Istituto di Ottica di Vinci. Realizza corsi di formazione professionale rivolti ai diversi target, in particolare ai ragazzi in Obbligo formativo e NEET, neo diplomati e corsi di aggiornamento professionale. Gestisce progetti di orientamento all’imprenditorialità e di sviluppo di idee d’impresa.

    ASEV ha inoltre specifiche competenze pluriennali in materia di servizi per cittadini stranieri, mediazione linguistica, corsi di italiano come L2.