CINPA

Centro per l’Innovazione Organizzativa e Gestionale nelle Pubbliche Amministrazioni
Sede legale:

VIALE DUCCIO DI BUONINSEGNA, 8

52100 AREZZO

Telefono

+39 0575.900309

Skype:

XX

CINPA

CINPA, Centro per l’Innovazione Organizzativa e Gestionale nelle Pubbliche Amministrazioni, nasce ad Arezzo nel 2001, su iniziativa della omonima Provincia, per realizzare programmi di formazione e di aggiornamento per la Pubblica Amministrazione.
CINPA si avvale del modello organizzativo di Koinè, impresa leader nel settore dei servizi alla persona ed esempio di successo nel mondo della cooperazione. Koinè, oltre a rappresentare la proprietà, è soprattutto il punto di riferimento essenziale per la gestione e lo sviluppo di CINPA: la sintonia con i valori che la ispirano assume un valore fondante per il nostro agire.

Il capitale della società è interamente pubblico essendo posseduto dalla Provincia stessa e da altri enti locali del territorio. La società nel 2008 amplia la sua attività a favore degli enti pubblici nei settori delle politiche del lavoro e del sociale. Nel 2012 CINPA viene acquistata da Koinè Cooperativa sociale di Tipo A ONLUS, che si aggiudica il bando per la vendita della società indetto dalla Provincia di Arezzo.
Dalla sua costituzione la società ha operato in ambiti diversificati consolidando molte professionalità e competenze nei seguenti servizi:
• servizi al lavoro;
• formazione;
• assistenza tecnica ai programmi operativi del Fondo Sociale Europeo;
• monitoraggio, analisi e ricerche;
• tutoraggio per l’utilizzo di piattaforme tecnologiche per la formazione a distanza.

Dal 2008 la Provincia di Arezzo ha sottoscritto con CINPA un contratto per l’affidamento dei servizi al lavoro nei propri Centri per l’Impiego ed il contratto è stato rinnovato fino al mese di luglio 2014. Dopo l’acquisto della società da parte della cooperativa Koinè, CINPA si è aggiudicata la gara indetta dalla Provincia di Arezzo alla fine del 2013, avente ad oggetto l’affidamento dei medesimi servizi. Il contratto sottoscritto a seguito della gara ha coperto il periodo luglio 2014 – dicembre 2016.

La società ha 40 operatori assunti con contratto a tempo indeterminato e 5 collaboratori con partita IVA o contratto a progetto. Dei 45 addetti, 43 sono impegnati direttamente nell’erogazione dei servizi, uno svolge la funzione di Direttore e una risorsa è impegnata nelle attività amministrative.
Per quanto riguarda le esperienze di CINPA nei servizi oggetto dell’avviso, a partire dal marzo 2008 nell’organico della società sono stati stabilizzati tutti gli operatori che, fin dall’anno 2001, la Provincia di Arezzo aveva utilizzato con contratti di collaborazione per l’erogazione dei servizi di politica attiva all’interno dei 5 Centri per l’Impiego presenti sul suo territorio. CINPA, pertanto, si avvale di operatori che hanno maturato un’esperienza di 15 anni nell’ambito dei servizi al lavoro pubblici.