News
Una piattaforma per formarsi. Con il nuovo TRIO connessioni più facili tra istruzione e lavoro
- 12 Novembre 2019
- Posted by: Maurizio Serafin
- Category: Politiche del lavoro
FIRENZE – In un mercato del lavoro sempre più fluido, è tutta una questione di ‘connessioni’ oramai: connessioni tra scuola e lavoro, tra lavoro e lavoro, tra formazione e istruzione. E nella formazione continua, che diventa a questo punto essenziale, un ruolo importante assume la ‘consapevolezza digitale’, che non vuol dire essere esperti per forza di informatica ma avere semplicemente quegli strumenti che un tempo offriva ad esempio il saper scrivere.
Se n’è parlato stamani a Sant’Apollonia a Firenze, nel corso di un convegno, sul mettere (e mettersi) “in connessione in tempi di trasformazione digitale”, organizzato dalla Regione che ha chiamato sul palco e in platea rappresentanti delle scuole e delle imprese, dei Centri per l’impiego e della Regione stessa, professori, imprenditori e giovani. L’occasione era la presentazione del nuovo portale Trio, la piattaforma di formazione a distanza gratuita e open source della Regione Toscana creata nel 1998 e che di recente si è rinnovata: non solo nella grafica ma nei contenuti anzitutto, con 1900 prodotti fruibili on line in più campi, attestati9 di frequenza finale, supporto tecnico e una dimensione pure social, 500 mila iscrizioni in venti anni, 77 mila utenti attivi e un milione di corsi attivati, uno strumento rivolto ad occupati che vogliono adeguare le proprie competenze, a disoccupati che hanno bisogno di acquisirne di nuove, a studenti di ogni grado ma anche a cittadini che semplicemente hanno desiderio di apprendere o a cittadini stranieri per facilitarne l’integrazione.
Basta digitare in rete l’indirizzo www.progettotrio.it, registrarsi e il gioco è fatto.
Prosegui la lettura al seguente link: Una piattaforma per formarsi. Con il nuovo Trio connessioni più facili tra istruzione e lavoro