PLURIVERSUM

Servizi accreditati per l'impiego

Centro Studi Pluriversum opera su incarico di Regioni, Province e Comuni per la gestione di servizi specialistici e progetti innovativi nell’ambito dei Servizi di Orientamento, per l’Impiego e per le Politiche di genere.

IM.O.FOR. TOSCANA

Servizi accreditati per l'impiego

IM.O.FOR. è tra le aziende fondatrici della Rete d’Imprese SL Servizi al Lavoro (www.reteservizilavoro.it) che raggruppa i più importanti tra i soggetti accreditati allo svolgimento dei Servizi al Lavoro in Regione Toscana e che si è evoluta nel Consorzio Servizio Lavoro società consortile a r.l.

MESTIERI TOSCANA

Servizi accreditati per l'impiego

l Consorzio Mestieri Toscana, nasce nel giugno 2015 dalla volontà di 5 consorzi di cooperative sociali (So&Co Lucca, Co&So Firenze, Co&So Empoli, Formazione Co&So Network e Co&So Pistoia) e 5 cooperative (Donne e Lavoro Cooperativa Sociale Onlus, Saperi Aperti, Info2000, Sintesi e Il Cenacolo) che da anni si occupano di politiche attive del lavoro operando nei servizi al lavoro del territorio regionale.

CINPA

Servizi accreditati per l'impiego

CINPA nasce Arezzo nel 2001, su iniziativa della omonima Provincia, per realizzare programmi di formazione e di aggiornamento per la Pubblica Amministrazione.

IAL TOSCANA

Servizi accreditati per l'impiego

IAL Toscana S.r.l. Impresa Sociale è un ente di formazione che opera dal 1997 in Regione Toscana come ente no profit allo scopo di promuovere, organizzare e gestire l’orientamento e la formazione in modo capillare sul territorio, per favorire l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro, per l’aggiornamento, la sicurezza e la riqualificazione professionale dei lavoratori.

KOINÈ

Servizi accreditati per l'impiego

Koinè è una cooperativa sociale di tipo A con sede ad Arezzo. La più importante, per dimensione e occupazione, della provincia e tra le maggiori in Toscana. Ci occupiamo di ricerca sociale, progettazione, gestione e sviluppo di servizi alla persona e promozione di missioni locali di sviluppo ed iniziative locali per l’occupazione.

ASEV

Servizi accreditati per l'impiego

ASEV SpA nasce nel 1998 per volontà degli 11 Comuni dell’Empolese Valdelsa, della Camera di Commercio e delle Associazioni di Categoria. Attualmente ha circa 30 dipendenti. Sostiene con propri esperti e operatori l’organizzazione dei Servizi per l’Impiego fin dal 2000